In occasione della Festa del Primo Maggio 2025, CGIL CISL e UIL hanno scelto come dedica il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizzerà è: “Uniti per un lavoro sicuro”.

Le segreterie nazionali hanno scelto tre luoghi simbolici da cui i Segretari Generali di CGIL, CISL, UIL interverranno per il loro comizio conclusivo:
➢ Roma – Fori Imperiali (Maurizio Landini – CGIL)
➢ Casteldaccia (PA) – Piazza Matrice (Daniela Fumarola – CISL)
➢ Montemurlo (PO) – Piazza della Repubblica (Pierpaolo Bombardieri – UIL)

In allegato la locandina per l’iniziativa organizzata sul territorio nazionale.

Per chi volesse partecipare in Emilia-Romagna le manifestazioni sulle singole piazze saranno:
BOLOGNA : ritrovo alle ore 9.15/9.30 in Piazza Maggiore. Sono previsti gli interventi sindacali a partire dalle ore 9.45. Interverranno per un saluto anche il Sindaco di Bologna Matteo Lepore e Sua Eminenza il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
IMOLA: ritrovo in Piazza Matteotti alle ore 9.30 per la distribuzione dei garofani. Dalle ore 10.45 interventi dei segretari confederali: Giuseppe Rago UIL Emilia Romagna, Stefano Moni CGIL Imola, Gaetano Lombardo CISL Area metropolitana bolognese.
MODENA: ritrovo ore 10.00 in Piazza Grande per gli interventi sindacali Confederali Cisl Rosamaria Papaleo, Cgil Modena Daniele Dieci e comizio conclusivo affidato a Vera Buonomo Segretaria Confederale UIL.
REGGIO EMILIA: partenza corteo da Viale Montegrappa ore 15.00. Alle ore 16.15 interventi in Piazza Martiri del 7 Luglio a cura dei segretari Cisl Reggio Emilia Rosamaria Papaleo, Uil Roberto Rinaldi e intervento conclusivo affidato alla Segretaria Confederale Nazionale CGIL Daniela Barbaresi.
FERRARA: appuntamento al mattino sulle principali piazze della provincia con banchetti per distribuzione garofani al mattino dalla ore 10.00 alle ore 12.00. In città appuntamento in Piazza Trento Trieste marciapiede antistante ex Palazzo della Ragione.
PIACENZA: concentramento previsto alle 9.30 a Piazzale Genova. Partenza corteo ore 10. Manifestazione in Piazza Cavalli.
PARMA: concentramento a Barriera D’Azeglio per le ore 9.30. Partenza corteo ore 10. Ore 11 saluti del sindaco Michele Guerra in Piazza Garibaldi. Seguiranno gli interventi dei segretari CGIL Emilia-Romagna Massimo Bussandri, della Segretaria Generale aggiunta CISL di Parma e Piacenza Angela Calò, e Mariolina Tarasconi vice coordinatrice UIL Emilia-Romagna sede di Parma.
RAVENNA: a Ravenna ritrovo presso Giardini pubblici viale Santi Baldini ; a Faenza ritrovo in Piazza del Popolo
CESENA: ritrovo in Piazza del Popolo alle ore 14.30. Dalle ore 16.00 interverranno la Segretaria Generale CGIL Forlì e Cesena Maria Giorgini, il Segretario Generale CISL Romagna Francesco Marinelli, il Segretario Generale UIL Cesena Paolo Manzelli.
RIMINI: appuntamento a Ponte Tiberio alle ore 9.30. Interventi della segretaria Generale CGIL Rimini Francesca Lilla Parco, della Segretaria CISL Romagna Elena Fiero, della Segretaria Generale UIL Rimini Giuseppina Morolli. Nel corso della mattinata verranno distribuiti garofani rossi a tutti coloro che parteciperanno.
FORLÌ: appuntamenti sulle principali piazze della provincia tra cui Bertinoro, Castrocaro Terme, Meldola, Predappio, Modigliana

Ci saranno dirette social, tv e radio per tutti gli eventi. Vi aspettiamo numerosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *